A quasi cinque mesi dalla presentazione dal parte del governo, e dall’inizio della mobilitazione del movimento dei lavoratori per il ritiro del progetto di Loi travail, Continue reading
Author Archives: Michela Caria
Il 17 Aprile votiamo SI
PoliticaNonostante più di una perplessità sulla reale efficacia e cogenza di questo referendum, riteniamo che il 17 si debba andare a votare per il sì e ciò essenzialmente per inviare due segnali politici al governo:
- contrastare una sempre più evidente tendenza accentratrice e autoritaria, che ridimensiona il ruolo delle istituzioni regionali e mortifica la volontà popolare delle comunità;
- opporsi al processo di liberalizzazione nelle concessioni per la ricerca e lo sfruttamento delle risorse energetiche, che per un verso produce danni ambientali spesso più onerosi dei benefici apportati e per un altro rende il nostro Paese ancora più dipendente e assoggettato, non certo più autonomo.
La dignità dell’uomo: Luigi Pintor, ragione e passione a cura di Jacopo Onnis
Iniziative StoricoL’Associazione Antonio Gramsci Cagliari
in collaborazione con la Biblioteca popolare l’Albero del riccio
Invitano alla presentazione del libro
La dignità dell’uomo: Luigi Pintor, ragione e passione
a cura di Jacopo Onnis
Interverranno:
Jacopo Onnis
Pietro Maurandi
Gianni Fresu
Coordina Michela Caria
Dopo la presentazione seguirà un rinfresco e sarà possibile rinnovare la tessera dell’Associazione Gramsci.
Venerdì 8 Aprile alle ore 18.00 in via Doberdò 101 a Cagliari
ITALIA,TERZO MILLENNIO: NUOVO CINEMA DEL REALE
Iniziative StoricoIl Circolo del cinema FICC “La macchina cinema” organizza in collaborazione con il circolo “A. Gramsci Cagliari” e diversi circoli della Sardegna una rassegna dal titolo
ITALIA,TERZO MILLENNIO: NUOVO CINEMA DEL REALE
Il cinema del reale, sia nella sua forma documentaria sia in quella drammatica, si conferma un vero e proprio giacimento di cinema di qualità capace di scuotere il pubblico con la propria ricerca di verità e rielaborazione del presente. Si è pertanto pensato di costruire una rassegna e una conferenza di chiusura con gli autori del nuovo cinema italiano che racconta la società e le sue trasformazioni. Questi autori: Michelangelo Frammartino, Claudio Giovannesi, Alina Marazzi, Peter Marcias e Costanza Quatriglio, attraversano il Paese da nord a sud e hanno esperienze e formazioni diverse e accompagneranno il pubblico per un mese per svolgere un racconto anticonvenzionale dell’Italia, coniugando autonomia di ricerca e di produzione, proprietà di linguaggio. La retrospettiva è itinerante, la nostra Associazione ospiterà tre eventi:
Presentazione del Libro: LENIN, Teoria e Pratica Rivolucionaria
Iniziative StoricoL’Associazione Culturale Antonio Gramsci Cagliari
in collaborazione con il GramsciLab
organizza la presentazione del libro Continue reading
Incontro con la cultura del Senegal
Iniziative StoricoLa biblioteca popolare “L’Albero del riccio”
con la collaborazione dell’Associazione Culturale “Sunugaal”
e l’Associazione culturale “Antonio Gramsci Cagliari”
organizza
Incontro con la cultura del Senegal
letteratura, poesia e storia